Il Tribunale della Salute - Lombardia sede di Bergamo, è un'associazione istituita nel 2000/01, con sede presso ASST Papa Giovanni XXIII (ex Ospedali Riuniti di Bergamo).

Con l'obiettivo di tutelare i diritti e doveri dei pazienti e non, cercando di garantire una sanità di qualità , efficente e tempestiva

Sin dalla sua fondazione ha visto crescere la sua importanza e il suo ruolo all'interno del sistema sanitario locale e nazionale.

  • Assistenza legale per i cittadini che hanno subito danni o violazioni dei propri diritti in ambito sanitario.
  • Consulenza e orientamento per le pratiche di reclamo o denuncia nei confronti di strutture sanitarie o operatori sanitari.
  • Promozione di campagne di informazione e sensibilizzazione sulla tutela dei diritti e doveri del paziente e non, e prevenzione degli errori medici.
  • Tutela dei diritti del malato in Italia, dei diritti dei pazienti contrastando la mala sanità.
  • Promuove e diffornde con i propri progetti la prevenzione e educazione divulgazione sanitaria delle malattie, diritti e doveri nel modo sanitario.
  • Ampia esperienza nell'assistenza nel settore sanitario del terzo settore.
  • Offriamo competenza e rispetto.
  • Offriamo un eccellente servizio a tutela e informazione in ambito sanitario.
  • Collaboriamo con le strutture e/o professionisti del settore sanitario e Legale pubblico che privato.

Assitenza 

Consulenza e assistenza nell'abbatimento di disservizi in amvito Sanitario. Con mediazione tra struttura e cittadino.

Risarcimento del Danno

Consulenza nel riconoscimetno del danno Sanitario, con Collaborazione di Professionisit nell'ambito Medioco-Legale e Legale 

Violenza di Genere 

Consuenza e assistenza in ambito violenza di genere, con l'ausiolio di professionistI nel campo Legale e Psicologico.

Mobbing

Consulenza e assistenza nel riconsocimento del Mobbing. Collaborazione con Legali per il riconoscimento del danno.

per segnalazioni o Esposti seleziona il lik di seguito 

Consulenza legale e medico-Legale per la tutela dei diritti in abito sanitario 

"La consulenza legale e medico legale, è un sostegno fondamentale per tutelare i diritti del malato e non, garantendo accesso alle cure e difesa dai possibili abusi o danni in abito sanitatio. Collaboraiamo con i miglio professionisti del settore" 


Informazioni sulle terapie e le cure disponibili

"informarsi adeguatamente sulle terapie e le cure disponibili per una malattia, in modo da poter prendere decisioni consapevoli, avendo la possibilità di scegliere la via migliore per una sanità attenta al cittadino"

Consulenza gestione dei reclami e delle controversie con il sistema sanitario pubblico e Privato

"La consulenza per la gestione dei reclami e delle controversie con il sistema sanitario è un prezioso strumento per tutelare i diritti dei pazienti e porre alla luce le criticità del servizio sanitario, per poter migliorare la sua offerta"

Tutela della salute e della buona sanità

"Informare il cittadino sulla buona salute e una buona sanità, strumento potente che può dre conspevolezza, educare e responsabilizzare, il cittadino a rispettare se stesso e gli altri. Rispettando un bene della comunità"

Educa informa ed sensibilizza

"Educare, informare e sensibilizzare, l'utenza e i sanitari,  in merito alle prevenzione e cura di malattie avvalendosi di collaborazioni con professionisti del settore, oltre al l'utilizzo del servizio sanitario"

Nome del servizio

Clicca qui e inizia a scrivere. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque.

Mobbing

"Assistendo ed informando sul percorso per il riconoscimento del mobbing. Offendo assistenza con professionisti del settore." 

"Il mobbing è una forma di persecuzione psicologica sistematica e prolungata nel tempo, che si manifesta con comportamenti aggressivi e vessatori sul luogo di lavoro, con lo scopo di emarginare o umiliare una persona. La vittima è sottoposta a attacchi continui da parte di colleghi o superiori, che possono includere denigrazione, isolamento, demansionamento o attacchi disciplinari, e che possono causare gravi danni alla salute fisica e psicologica. Il termine deriva dall'etologo Konrad Lorenz e fu applicato al contesto lavorativo dallo psicologo Heinz Leymann " 

Violenza di Genere 

"Informando ed sensibilizzando il cittadino in merito alla violenza di genere, Assistendo le vittime ,in colalborazione con Legali e Professionisti per superare il trauma."

"La violenza di genere è ogni atto che causa un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica a una persona a causa del suo genere, ma può anche includere coercizione, sfruttamento e altre forme di abuso di potere. Sebbene possa colpire chiunque, essa ha un impatto sproporzionato su donne e ragazze ed è radicata nella disuguaglianza storica e nelle norme culturali che le discriminano. La violenza di genere include forme come quella fisica, sessuale (stupro, molestie), psicologica ed economica, e può manifestarsi in diversi contesti, pubblici o privati"